I benefici dello yoga per il corpo, la mente e lo spirito sono molti. Ecco perché sempre più persone si avvicinano a questa disciplina.
I benefici dello yoga sono innegabili. Con i suoi diversi stili, alcuni più dinamici di altri, questa disciplina millenaria agisce in modo positivo non solo sul corpo, ma anche sulla mente e sullo spirito. Ecco, quindi, 11 buoni motivi per praticarla regolarmente:
![]() |
Una guida pratica e illustrata per avvicinarsi allo yoga anche a casa!
€ 12,90
|
1. Combatte stress, ansia e depressione
La respirazione che accompagna l’attività fisica più o meno intensa dei vari stili aiuta a gestire gli squilibri della sfera emozionale, calmando la mente. Lo yoga è quindi un ottimo alleato contro lo stress, l’agitazione e gli stati depressivi.
2. Rende il corpo più tonico e flessibile
Lo yoga tonifica tutti i muscoli del corpo, rendendolo gradualmente sempre più elastico.
3. Aiuta a bruciare calorie e a mantenere il peso forma
Questo è vero soprattutto per gli stili più dinamici come lo Hatha, Ashtanga, Bikram, Iyengar e Vinyasa.
4. Rinforza il sistema immunitario
La pratica regolare di questa disciplina previene le malattie più comuni — come quelle da raffreddamento —, i problemi dell’apparato intestinale e permette di eliminare le tossine attraverso la sudorazione.
5. Aiuta memoria e concentrazione
Ogni asana richiede molta concentrazione. Questo allenamento apporta benefici anche nella vita quotidiana, perché insegna l’arte della presenza in tutto ciò che si fa. La calma e la chiarezza mentale che ne derivano aumentano la capacità mnemonica a breve e a lungo termine.
6. Aumenta vitalità e libido
La vitalità è data da una migliore forma fisica e da una mente più rilassata. Attraverso lo yoga ci si riconnette con sé stessi: l’unione di corpo, mente e spirito apporta gioia e benessere. Un altro aspetto da non sottovalutare è il risveglio dell’energia sessuale dovuto a una mente meno presa dai problemi di tutti i giorni, che a volte bloccano la libido, e a un rapporto più equilibrato e amorevole con il proprio corpo.
7. Migliora l’equilibrio e la postura
Lo yoga è un toccasana per coloro che passano molto tempo seduti durante le ore lavorative, perché aiuta a contrastare i disturbi legati alla sedentarietà. Migliora la postura e il senso dell’equilibrio, e questo, insieme alla maggiore flessibilità e tonicità, previene gli infortuni.
8. Rallenta l’invecchiamento
Il movimento è forse l’arma più importante contro i radicali liberi, oltre a un’alimentazione sana. Lo yoga aiuta a rimanere giovani non solo nel corpo ma anche nello spirito.
9. È economico e si può praticare ovunque
Una volta apprese le basi del vostro stile preferito, potrete fare yoga anche da soli, a casa o all’aperto. Tutto ciò che vi serve è un tappetino.
10. Protegge il cuore e migliora la circolazione sanguigna
Fare movimento è sempre di grande giovamento per la salute del cuore. Lo yoga, in particolare, tiene a bada la pressione sanguigna e migliora il funzionamento del sistema cardiocircolatorio.
11. Aumenta consapevolezza e presenza
Lo yoga è uno strumento di crescita personale e spirituale. Nell’allenare la concentrazione, e quindi l’arte della presenza anche nelle piccole cose, favorisce la connessione con sé stessi e con gli altri, portando a un livello più alto di coscienza.
![]() |
Disponibile in diversi colori
€ 30,00
|
![]() |
€ 32,00
|