L’olio essenziale di limone stimola la concentrazione e risolleva l’umore, purifica gli ambienti ed è un toccasana per la pelle e per lo stomaco.

L’olio essenziale di limone si ottiene dalla spremitura a freddo della buccia del frutto. Ha un colore giallo-verdognolo e un profumo intenso. Per realizzarne pochi litri sono necessari molti limoni. Secondo Jean Valnet, autore di Aromaterapia. Guarire con le piante, ne servono circa 3.000 per produrre un chilo di olio essenziale.
Il limone appartiene alla famiglia delle rutacee ed è originario dell’Asia. I suoi frutti sono ricchi di proprietà e possono essere utilizzati in tanti modi diversi. L’olio essenziale che se ne ricava è molto più potente del succo del frutto spremuto e va quindi usato con cautela.
Proprietà e usi dell’olio essenziale di limone
L’olio essenziale di limone ha proprietà antisettiche, astringenti, digestive, cicatrizzanti, antinfiammatorie, antispasmodiche, antiossidanti e depurative. Si può utilizzare anche internamente, ma deve essere di ottima qualità e segnalato come adatto all’uso alimentare. Si abbina bene all’olio essenziale di lavanda, di neroli, di sandalo, di geranio, di tea tree e di ylang-ylang. Sui cosmetici e nei prodotti per la cura della persona è indicato con il nome INCI Citrus limon peel oil.
1. Psiche
È uno dei 10 oli essenziali da avere sempre in casa, perché calma ansia e nervosismo, rinvigorisce lo spirito, favorisce la concentrazione, la determinazione e aumenta la fiducia nelle proprie capacità. Mettete qualche goccia di olio essenziale di limone in un diffusore apposito (1 goccia per ogni metro quadrato) o nell’acqua del bagno (per le quantità seguire le indicazioni sulla confezione).
2.Unghie e capelli
L’olio essenziale di limone rinforza le unghie fragili e i capelli dall’aspetto spento; aiuta a eliminare la forfora.
Leggi anche 3 maschere per capelli fai da te nutrienti e idratanti
3.Pelle
È molto indicato per le pelli grasse, perché riequilibra il sebo in eccesso. Stimola la circolazione linfatica, attenua le macchie della pelle, disinfetta e cicatrizza le ferite.
4. Bocca
Diluito in un bicchiere d’acqua, si può usare per fare dei gargarismi e disinfettare le mucose della bocca in caso di stomatiti, infiammazioni gengivali, afte ed herpes.
5. Stomaco, digestione
Favorisce la digestione e allevia i crampi, l’acidità e il bruciore di stomaco.
6. In casa
È molto utile per purificare l’aria e igienizzare gli ambienti, sgrassare superfici e lucidare oggetti. Aggiungete qualche goccia di olio essenziale di limone al detersivo per i piatti o all’acqua di un contenitore spray e utilizzate il liquido per pulire tavoli, piani di lavoro e altre superfici.
Controindicazioni e avvertenze
È un olio essenziale fotosensibile, quindi dopo averlo applicato sulla pelle non esponetevi al sole per almeno 12 ore. Si ingerisce accompagnato da acqua, zucchero o miele. Rivolgetevi a un medico prima di utilizzarlo, soprattutto in gravidanza, allattamento e nel caso vogliate somministrarlo ai bambini. Può irritare la pelle, perciò va sempre diluito in un olio vettore. Tende ad abbassare la pressione sanguigna.
Dove comprare l’olio essenziale di limone
L’olio essenziale di limone si compra online, nelle erboristerie, nei negozi di prodotti naturali e nelle farmacie più fornite.
Benessereinformati consiglia
Articoli recenti:
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
- I suoni della natura per rilassarsi, dormire o concentrarsi
- Tutto quello che c’è da sapere sull’olio di neem
- Perché usare un tonico viso: 4 motivi per non farne più a meno (e quale scegliere)
- Incenso: proprietà, usi e come sceglierlo
Nota bene
L’aromaterapia è una medicina alternativa e come tale non può sostituirsi alla scienza medica. In presenza di disturbi e malattie è necessario rivolgersi a un medico. Gli oli essenziali sono sostanze molto concentrate da usare con cautela. Possono avere effetti indesiderati e vanno tenuti lontano dalla portata dei bambini. Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati e operatori sanitari.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Macrolibrarsi e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Macrolibrarsi e/o sugli altri e-commerce.