Camminare è un modo semplice per rimanere in salute. E bastano solo 30 minuti al giorno.

Camminare è un atto semplice e spontaneo, che può diventare un appuntamento quotidiano con se stessi. C’è chi lo fa regolarmente per perdere peso o mantenersi in forma e chi soprattutto per rilassare la mente. I benefici di quest’attività interessano tutto il corpo e ne fanno un vero e proprio farmaco naturale. Ecco i principali:
- riduce il rischio cardiovascolare, abbassando la pressione arteriosa e il livello di colesterolo cattivo
- previene l’insorgenza di alcuni tumori
- regola il metabolismo, abbassando il livello di zuccheri nel sangue; è utile per prevenire il diabete di tipo 2
- regola le funzioni dell’apparato gastrointestinale e aiuta a combattere la stitichezza
- migliora le funzioni dell’apparato respiratorio, rinforzando i muscoli della casa toracica
- favorisce l’assorbimento del calcio da parte delle ossa, prevenendo l’osteoporosi
- aiuta a mantenere stabile il peso corporeo
- libera endorfine, migliorando l’umore e tenendo a bada ansia e stress
- stimola la creatività
30 minuti al giorno per stare bene
Camminare almeno 30 minuti al giorno, dalle 3 alle 5 volte a settimana, è il minimo per stare bene. Può farlo chiunque, non ci sono controindicazioni. L’ideale sarebbe arrivare ai famigerati 10.000 passi al giorno, che corrispondono a circa 7 km. Non sono così tanti come sembrano. A volte, infatti, arriviamo a farne anche 5.000 al giorno senza accorgercene, magari andando a fare la spesa o girovagando all’interno di un centro commerciale. Per contare i passi fatti quotidianamente acquistate un contapassi oppure scaricate una delle tante applicazioni per smartphone disponibili per Android e iOS.
In un’ora di camminata si possono bruciare fino a 200 calorie. Se il vostro obiettivo è farne una vera e propria attività sportiva, potreste praticare il fitwalking. Siete voi a decidere quando, quanto e dove camminare. Cominciate gradualmente e camminate regolarmente; nel frattempo ascoltate il vostro corpo facendo caso a come vi sentite giorno dopo giorno.
Articoli recenti:
- Burro di arachidi: tutto quello che c’è da sapere
- Come struccarsi in modo ecologico: le alternative ecosostenibili ai dischetti usa e getta
- Latte detergente: cos’è, come si usa e come scegliere quello più adatto
- Burro di Cupuaçu: proprietà, usi e dove comprarlo
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.