Dallo yoga al ballo, dal pilates agli allenamenti HIIT: i canali YouTube da seguire per allenarsi a casa senza attrezzi.

Allenarsi a casa ha diversi vantaggi, ma richiede una buona dose di autodisciplina. Se in questi giorni di lockdown sentite il bisogno di fare dell’attività fisica e non sapete da dove iniziare né quale tipo di allenamento sia il più adatto alle vostre esigenze, perché non cominciare usando YouTube?
L’attività fisica è fondamentale. Oltre a tenere sotto controllo il peso, rinforzare il sistema immunitario e diminuire il rischio di sviluppare malattie croniche, depressione e demenza, riduce ansia e stress e migliora la qualità del sonno.
Scopri i 10 oli essenziali contro lo stress
Ce lo ricordano anche l’OMS con la campagna #HealtyAtHome e il Ministero della Salute: gli adulti sani dai 18 anni in su dovrebbero fare ogni settimana un allenamento moderato di almeno 150 minuti o un allenamento intenso di almeno 75 minuti, mentre bambini e adolescenti tra i 5 e i 17 anni almeno 60 minuti al giorno di attività fisica.
Allenarsi a casa: i canali YouTube in italiano
Impactotraining
Preparatore atletico ed ex atleta dell’Areonautica militare, Fabio Inka è il creatore di Impactotraining, un metodo di allenamento HIIT — acronimo di High Intensity Interval Training —, il cui obiettivo è attivare il metabolismo e bruciare grassi durante il workout e nelle 48 ore successive. Il suo canale YouTube offre esercizi mirati della durata di pochi minuti e lezioni complete.
La scimmia yoga
Sara Bigatti è un’insegnante di yoga e il suo canale YouTube è diventato un punto di riferimento per gli amanti di questa disciplina. Se non avete mai praticato yoga potreste iniziare da qui. Fra i video caricati troverete lezioni complete per principianti e non, quelle per approfondire le asana e quelle dedicate a singole pratiche di yoga da unire per creare una lezione personalizzata.
Per approfondire gli stili di yoga più diffusi
Umberto Miletto
Umberto Miletto è un personal trainer molto seguito e apprezzato. Il suo canale YouTube, aperto nel 2006, è stato uno dei primi dedicati al fitness e conta migliaia di iscritti. Le sue video lezioni spaziano dagli esercizi mirati per specifiche parti del corpo agli allenamenti particolari (calisthenics, elastici, TRX, bodybuilding), dai consigli su come allenarsi alle pillole di alimentazione.
Fixfit – Fitness Lifestyle
Oltre ad allenamenti divisi per livello di difficoltà, tempo e zona del corpo, Fitfix offre anche ricette e consigli utili per un’alimentazione corretta. Inoltre, con l’app di Fixfit è possibile creare un diario fitness personale per organizzare il piano di allenamenti e registrare i progressi fatti. L’app è disponibile sia in versione gratuita che in versione premium (con prova gratuita per 7 giorni).
Fitness in Casa
Gli esercizi e gli allenamenti di Fitness in casa sono adatti a uomini e donne, principianti e non. Le video lezioni vanno dal pilates allo step, dallo spinning al power yoga. Per gli amanti del ballo ci sono anche video lezioni di danza caraibica e latino americana. Date un’occhiata al loro programma di allenamento settimanale quotidiano e alla serie di video con gli esercizi da fare in quarantena.
Le favole di Fede
Le favole di Fede è un canale YouTube interamente dedicato a bambini e bambine. Fra le varie attività proposte non mancano i video divertenti per stimolare i più piccoli a fare attività fisica, magari in compagnia di mamma e papà.
Allenarsi a casa: i canali YouTube in inglese
Yoga With Adriene
Adriene Mishler è un’insegnante di yoga, scrittrice e attrice texana. Le pratiche di yoga proposte sono divise per durata e livello di esperienza, ma ci sono anche quelle dedicate a temi specifici. Fra queste lo yoga per perdere peso, quello per alleviare il dolore alla schiena, quello per ridurre lo stress e una serie di pratiche dedicate al “nutrimento” di sé stessi.
Per approfondire i benefici dello yoga
The Body Coach TV
Joe Wicks è The Body Coach. Sul suo canale YouTube il personal trainer e nutrizionista britannico propone ogni settimana allenamenti HIIT da praticare ovunque e senza attrezzi. Sul suo sito promuove un programma a pagamento di 90 giorni il cui obiettivo è educare le persone a mangiare meglio e a rimanere in salute.
Blogilates
Quello di Cassie Ho, insegnante di fitness e pilates di Los Angeles, è uno dei canali più seguiti dagli amanti del fitness, con milioni di iscritti e dieci anni di attività. I suoi video sono divertenti e gli allenamenti proposti si possono fare in poco più di dieci minuti anche in casa e senza attrezzi.
Heather Robertson
Heather Robertson è un’insegnante di fitness certificata canadese, comparsa anche sulle copertine di molte riviste famose. Ha un canale YouTube in cui propone allenamenti HIIT da fare in casa e senza attrezzi, esercizi mirati, workout per tutto il corpo e un programma di allenamento di 12 settimane.
POPSUGAR Fitness
Ha circa 4 milioni di iscritti ed è fra i più popolari canali YouTube dedicati al fitness. POPSUGAR offre esercizi e allenamenti da 15, 20, 30 e 45 minuti condotti da esperti di fitness e personal trainer dei divi di Hollywood. Divertente e sempre sul pezzo, è consigliato soprattutto a chi vuole bruciare calorie allenandosi a ritmo di musica.
Cosmic Kids Yoga
Attraverso video interattivi, colorati e divertenti, Jaime insegna yoga e mindfulness a bambini e bambine di tutto il mondo. Ci si può esercitare guardando le video lezioni su YouTube oppure con l’app a pagamento, che prevede 14 giorni di prova gratuita.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Amazon e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Amazon e/o sugli altri e-commerce.