Trascorrere del tempo all’aria aperta è importante per il benessere fisico e mentale. E i benefici aumentano se ci si immerge nella natura.

Stare all’aria aperta fa bene, lo dice la scienza. Uno studio recente suggerisce di trascorrere almeno 120 minuti a settimana in mezzo al verde. Che siano 15 minuti al giorno, 30 minuti quattro volte a settimana o un intero weekend immersi nella natura, l’importante è che diventi un’abitudine, uno stile di vita.
I benefici variano in base alla quantità di verde in cui si è immersi: più ci si allontana dai contesti urbani meglio è. Il silenzio interrotto solo dai suoni della natura ha un effetto calmante sulla mente. Gli effetti positivi sono immediati e a lungo termine. Oltre allo stress psicologico, al colesterolo e alla pressione sanguigna, a diminuire è anche il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete, asma e allergie.
Leggi anche Camminare: 9 motivi per farlo tutti i giorni
1. Rinforza il sistema immunitario
Il sistema immunitario funziona meglio se viene sollecitato regolarmente, cosa che non succede passando troppo tempo al chiuso. Stare all’aperto aumenta la quantità di globuli bianchi, le cellule coinvolte nella risposta immunitaria del nostro organismo contro le minacce interne ed esterne.
2. Favorisce la produzione di vitamina D
Se la pelle è esposta alla luce del sole, il corpo produce vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa, per la produzione di cellule del sangue, per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per l’assorbimento di minerali come calcio e fosforo.
3. Diminuisce lo stress e migliora l’umore
Trascorrere del tempo all’aria aperta immersi nel verde di un giardino, di un parco o di un bosco aumenta il livello di serotonina nel corpo e calma la mente perché diminuisce l’attività della corteccia pre-frontale, un’area del cervello responsabile delle funzioni esecutive, come la pianificazione, l’organizzazione, il ragionamento e la capacità decisionale, e coinvolta anche nella formazione di pensieri ripetitivi focalizzati su emozioni negative.
Scopri 10 oli essenziali contro lo stress

4. Favorisce la concentrazione
La vita di tutti i giorni è piena di stimoli e cose da fare che sovraccaricano di lavoro la corteccia pre-frontale, l’area del cervello coinvolta nel multitasking, nel pensiero critico e nella risoluzione dei problemi. A un certo punto della giornata la concentrazione viene meno e ci si può sentire mentalmente stanchi.
Una ricerca del 2012 ha dimostrato che la corteccia pre-frontale è meno attiva quando trascorriamo del tempo in mezzo alla natura. Quindi stare all’aria aperta ogni giorno, possibilmente circondati dal verde, aiuta a ritrovare la concentrazione perduta.
5. Aumenta la creatività
Che ci sia un legame tra il tempo speso in mezzo alla natura e la creatività lo dimostra anche la scienza. Quando la corteccia pre-frontale è calma e rilassata si attiva il default mode network: la mente, libera di vagare senza doversi concentrare su nulla in particolare, è più ricettiva, flessibile e aperta a intuizioni e a nuove idee.
Leggi anche Pagine del mattino: come sbloccare la creatività con la scrittura
6. Migliora la qualità del sonno
La luce naturale, soprattutto quella del mattino, aiuta a regolare il ciclo del sonno. Trascorrere del tempo all’aria aperta è ancora più importante con l’avanzare dell’età, perché gli occhi tendono ad assorbire meno luce e il rischio di soffrire di insonnia aumenta.
Leggi anche Dormire bene: perché è importante e come farlo al meglio
Articoli recenti:
- Burro di arachidi: tutto quello che c’è da sapere
- Come struccarsi in modo ecologico: le alternative ecosostenibili ai dischetti usa e getta
- Latte detergente: cos’è, come si usa e come scegliere quello più adatto
- Burro di Cupuaçu: proprietà, usi e dove comprarlo
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo; non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Amazon e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Amazon e/o sugli altri e-commerce.