I capelli sfibrati hanno cause diverse. A volte bastano pochi accorgimenti per una chioma forte e lucente.

Fragili, secchi o grassi, privi di volume e dalle punte rovinate: i capelli sfibrati lanciano segnali inequivocabili. A causare il problema sono diversi fattori, interni ed esterni, sui quali non è sempre possibile intervenire (es. inquinamento, conseguenze di una malattia). Normalmente, però, possiamo fare molto con pochi accorgimenti.
1. Curare l’alimentazione
Un’alimentazione sana ed equilibrata è fondamentale anche per la salute dei capelli. Oltre a bere molta acqua e limitare il consumo di cibi grassi, assicuratevi di introdurre nella dieta alimenti ricchi di ferro, rame, zinco, vitamine A, E, C, B5 e proteine.
2. Evitare il caldo eccessivo
Il caldo eccessivo indebolisce i capelli, quindi fate attenzione alla messa in piega:
- Tamponate bene i capelli prima dell’asciugatura.
- Durante l’asciugatura tenete phon e diffusori a una distanza adeguata.
- Non usate quotidianamente piastre e arricciacapelli.
Va detto, comunque, che le piastre e gli arricciacapelli di ultima generazione sono progettati per non aggredire i capelli. Inoltre in commercio si trovano prodotti da applicare prima della messa in piega per proteggerli.

3. Lavare i capelli in modo corretto
I lavaggi frequenti non rovinano i capelli, anche se si sente dire spesso. A minarne la salute sono il metodo di lavaggio e i prodotti utilizzati. Shampoo e balsamo andrebbero scelti con cura. Per lavare correttamente i capelli:
- Pettinateli prima del lavaggio, districando i nodi. Se lo fate dopo il lavaggio usate un pettine a denti larghi.
- Bagnateli con acqua tiepida, diluite una noce di shampoo con dell’acqua e passatela sulla chioma, concentrandovi maggiormente sullo scalpo, che va massaggiato con i polpastrelli, delicatamente.
- Sciacquateli con acqua tiepida e distribuite una noce di balsamo sulle lunghezze e sulle punte, lasciate agire per qualche minuto e sciacquate di nuovo.
4. Qualità dell’acqua
I metalli pesanti contenuti nell’acqua di rubinetto — come calcio e magnesio — rendono i capelli opachi e ne favoriscono la caduta. Quali soluzioni adottare in questo caso? In commercio si trovano filtri da applicare ai rubinetti, depuratori e addolcitori. Potete anche sciacquarli con acqua distillata o minerale. In piscina indossate sempre una cuffia.
5. Rimedi naturali
Di prodotti per la cura dei capelli ce ne sono tanti in commercio. Se preferite quelli fai-da-te, ecco alcuni ingredienti naturali che potrebbero aiutarvi a rinforzarli e a renderli lucenti:
- Olio di cocco: li rende lucenti e facili da pettinare. Va applicato 2 volte a settimana (lasciate riposare per 10-15 minuti e coprite i capelli con della pellicola o con una cuffietta da doccia).
- Aceto: li rende lucidi; aggiungete un bicchiere di aceto nell’acqua dell’ultimo risciacquo (potete diluirlo anche in acqua distillata o minerale).
- Uovo: l’uovo è nutriente e viene usato da solo o con altri ingredienti. Il tuorlo è adatto ai capelli secchi, l’albume a quelli grassi, l’uovo intero ai capelli normali. Uovo intero o tuorlo si applicano una volta al mese (dopo averli sbattuti, lasciate riposare per 15-20 minuti), l’albume due volte al mese, con lo stesso procedimento.
- Birra: li rende più voluminosi. Utilizzatela in fase di risciacquo dopo lo shampoo.
- Semi di lino: il gel ai semi di lino è ideale per i capelli secchi o ricci grazie al suo effetto rivitalizzante; si applica prima o dopo lo shampoo.
Potrebbero interessarti anche:
— 3 maschere fai da te per capelli nutrienti e idratanti
— Pelle e capelli più sani con l’olio di jojoba
— Gel di aloe vera, gli usi per pelle e capelli
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Macrolibrarsi e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Macrolibrarsi e/o sugli altri e-commerce.