Il latte detergente è un cosmetico pensato per la pulizia quotidiana del viso. Vediamo come usarlo correttamente e come scegliere quello più adatto.

Il latte detergente è un prodotto in grado di rimuovere i residui di trucco e le impurità accumulate sul viso durante la giornata o la notte. È delicato, adatto a tutti i tipi di pelle ed è fra i prodotti per la cura del viso più utilizzati.
Cosa troverete nell'articolo
Cos’è il latte detergente
Il latte detergente è un’emulsione formata da una fase lipidica e da una fase acquosa (contenente acqua e sostanze solubili in acqua), tenute insieme dagli emulsionanti, che hanno il compito di stabilizzare l’emulsione. Ha un colore bianco e una consistenza fluida, e non altera il pH naturale della pelle. La formulazione di un latte detergente include di solito anche altri ingredienti dalle proprietà specifiche, come gli estratti vegetali, i burri, gli oli e, per le pelli mature, vitamine e sostanze anti-età.
Come usare il latte detergente
Il latte detergente andrebbe usato due volte al giorno: la mattina per pulire il viso dalle impurità accumulate durante la notte e la sera per rimuovere i residui di trucco e le impurità accumulate durante la giornata. Si applica una piccola quantità di prodotto sul viso e sul collo con le mani o con un batuffolo di cotone e poi si risciacqua con l’acqua. Ecco un esempio di beauty routine con il latte detergente:
Mattina | Sera |
Detergere il viso con il latte detergente | Struccare occhi e labbra |
Risciacquare il viso con acqua | Detergere il viso con il latte detergente |
Applicare il tonico | Risciacquare il viso con acqua |
Spalmare la crema da giorno | Applicare il tonico |
Truccarsi | Spalmare la crema da notte |
Per chi utilizza anche l’acqua micellare la sequenza corretta è: latte detergente, acqua micellare e tonico. Il latte detergente si usa sempre dopo lo struccante. Alcuni latti detergenti detergono e struccano il viso, quindi lo struccante non serve. Il tonico è un prodotto indispensabile: oltre a completare la pulizia del viso, ristabilisce il pH naturale della pelle e la preparara all’assorbimento delle sostanze contenute nella crema. Un altro prodotto utile da aggiungere alla routine del mattino è la crema solare con un fattore di protezione adatto al proprio fototipo. Alcune creme per il viso in commercio includono già un fattore di protezione solare.
— Leggi anche: cos’è il tonico e perché è importante usarlo quotidianamente
Come scegliere il latte detergente
In commercio si trovano latti detergenti con formulazioni specifiche per ogni esigenza e con texture diverse (in crema, in schiuma e in gel). Come scegliere quello più adatto? Il punto di partenza, come per altri cosmetici, è sempre lo stesso: il proprio tipo di pelle. Chi non sa che tipo di pelle ha può provare a scoprirlo con questo test.
Pelle normale | Questo tipo di pelle non ha esigenze particolari, ma va pulito e idratato quotidianamente. |
Pelle grassa | Questo tipo di pelle ha bisogno di un latte detergente seboregolatore. Particolarmente indicati sono quelli in gel o in schiuma per la loro texture leggera. |
Pelle secca e sensibile | Questo tipo di pelle ha bisogno di molta idratazione e di prodotti non aggressivi. I latti detergenti più adatti per le pelli secche e sensibili sono quelli con oli vegetali (azulene, oliva, argan, mandorle), burri vegetali (karité, cacao) ed estratti vegetali dalle proprietà lenitive e antinfiammatorie come camomilla, calendula, iperico e malva. |
Pelle matura | Questo tipo di pelle ha bisogno di un latte detergente idratante e nutriente arricchito con ingredienti anti-età. I latti detergenti per le pelli mature contengono solitamente burri e oli vegetali, estratti vegetali, vitamine e sostanze anti-età come acido ialuronico, bava di lumaca, collagene e coenzima Q10. |
Come sostituire il latte detergente
Il latte detergente è sostituibile con altri prodotti. Per detergere il viso e rimuovere il trucco si possono usare:
— Oli vegetali: gli oli vegetali (cocco, mandorle, oliva) sono molto efficaci nel rimuovere il trucco. Se ne versa un po’ su un dischetto struccante o su un batuffolo di cotone e si passa sul viso per poi risciacquarlo. Oltre a detergere lasciano anche la pelle morbida. Dopo aver rimosso il trucco con un olio vegetale si continua la beauty routine con un tonico o con l’acqua micellare.
— Sapone delicato: alcuni saponi sono molto delicati e adatti alla detersione del viso.
Benessereinformati consiglia
— Latte detergente alla canapa e uva rossa per pelli miste, grasse e impure di Verde Sativa, € 12,20 su Macrolibrarsi
— Latte detergente all’azulene per pelli sensibili e delicate di Fitocose, € 9.50 su Macrolibrarsi
— Latte detergente struccante per pelli mature di Blue Defence, € 12.00 su Macrolibrarsi
— Cofanetto ecobio visage beauty routine alla mandorla e malva di Omia. Controlla il prezzo su Amazon
— Beauty box viso all’aloe vera (confezione regalo) per pelle mista e grassa di Omia. Controlla il prezzo su Amazon.
— Latte detergente comfort all’aroma di mandorle di WELEDA. Controlla il prezzo su Amazon.
— Latte & Tonico 2 in 1 rinfrescante per pelli normali e miste di WELEDA. Controlla il prezzo su Amazon.
— Latte detergente delicato e struccante viso con acqua di rosa damascena biologica di N.A.E. Controlla il prezzo su Amazon.
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Macrolibrarsi e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Macrolibrarsi e/o sugli altri e-commerce.