La melagrana è uno dei frutti con il più alto contenuto di vitamina C e antiossidanti, protegge il cuore e calma i disturbi dello stomaco.

La melagrana, fonte di polifenoli, vitamine C e K, folati e potassio, previene le malattie cardiovascolari, calma i disturbi gastrointestinali e avrebbe effetti benefici su alcuni tipi di tumore. In cucina può accompagnare carne e pesce, arricchire zuppe e insalate ed essere protagonista di dolci e marmellate. In quanti modi si può mangiare la melagrana? Eccone alcuni:
1. Melagrana e yogurt
Se non vi piace il sapore acidulo dei semi di melagrana, invece di mangiarli da soli provate ad aggiungerli allo yogurt bianco dolcificato con del miele.
Scopri come sostituire lo zucchero
2. Spremuta di melagrana
Bere regolarmente spremute di melagrana serve a fare il pieno di vitamina C durante l’inverno. Il succo di questo frutto è delizioso sia da solo che mischiato a quello di un pompelmo o di un’arancia. La spremuta di melagrana si dovrebbe bere appena fatta, perché l’esposizione all’aria e alla luce ne riduce le proprietà.
3. Smoothie alla melagrana
Gli smoothie sono freschi, leggeri e salutari. Si possono fare con qualsiasi tipo di frutta — o verdura —, melagrana inclusa. Qualche idea? Provate lo smoothie nutriente a base di yogurt e miele e quello tricolore con kiwi e banana.
4. Insalata di melagrana
Perché non aggiungere i semi della melagrana all’insalata? Si possono combinare a tantissimi ingredienti, meglio se stagionali come zucca, radicchio, noci, barbabietole, porri, rucola, indivia, clementine, arance, pere o mele.

5. Zuppa con melagrana
Un altro modo per mangiare la melagrana consiste nell’arricchire zuppe e vellutate con i suoi succosi chicchi rossi. Potreste aggiungerne un po’ alla vellutata di zucca e a quella di cavoletti di Bruxelles e senape, alla zuppa di lenticchie rosse o a quella di porri e patate.
Leggi anche Zucca: proprietà, benefici e varietà principali
6. Toast avocado e melagrana
Avocado, formaggio di capra e chicchi di melagrana sono gli ingredienti principali del toast proposto da Dishing Out Health.
7. Salsa di melagrana per la carne
Sapevate che la melagrana favorisce la digestione? È quindi molto utile accompagnarla ai piatti a base di carne. La salsa ottenuta con questo frutto viene spesso usata per condire arrosti e brasati.

8. Salsa di melagrana per il pesce
La salsa di melagrana si può abbinare anche ai piatti a base di pesce. Lasciatevi ispirare dal pesce spada alla melagrana o dal salmone allo zenzero.
9. Cheesecake alla melagrana
Che sia al cioccolato, alla vaniglia, ai frutti di bosco o al limone, a una buona cheesecake non si rinuncia. Avete mai pensato di realizzarla con la melagrana?
10. Marmellata di melagrana
Per fare questa marmellata vi serviranno melagrane mature, mele, limone e zucchero, oltre a vasetti di vetro sterilizzati. Il procedimento vi porterà via poco più di due ore. Una volta pronta, potrete gustarla sul pane, sulla cheesecake o su una crostata.
Articoli recenti:
- Burro di arachidi: tutto quello che c’è da sapere
- Come struccarsi in modo ecologico: le alternative ecosostenibili ai dischetti usa e getta
- Latte detergente: cos’è, come si usa e come scegliere quello più adatto
- Burro di Cupuaçu: proprietà, usi e dove comprarlo
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Macrolibrarsi e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Macrolibrarsi e/o sugli altri e-commerce.