Con pochi euro di spesa si possono fare in casa delle maschere per capelli nutrienti e idratanti. Tre ricette a base di uova, olio di cocco e gel ai semi di lino.

Queste maschere per capelli fai da te sono semplici da preparare e richiedono ingredienti facili da trovare: uova, olio di cocco e semi di lino. Che apportino dei benefici reali se applicati direttamente sui capelli non è scientificamente dimostrato, ma c’è chi li usa regolarmente nella propria beauty routine con risultati soddisfacenti. Non resta che provare.
Maschere per capelli all’uovo
L’uovo è un rimedio naturale evergreen usato da secoli. Le sue proteine nutrono i capelli, mentre i grassi li rendono morbidi e lucenti. C’è chi ritiene sia utile per contrastarne la perdita e favorirne la crescita.
Il tuorlo dell’uovo è generoso di grassi e proteine, fornisce vitamina D e alcune vitamine del gruppo B, fosforo e selenio. Anche l’albume è proteico, ma ha molti meno grassi del tuorlo; contiene riboflavina e acido pantotenico, potassio, sodio, selenio e magnesio.

Mangiare uova è il modo migliore per far sì che tutto il corpo, capelli compresi, traggano beneficio dalle sostanze nutrienti di questo alimento. Un po’ come accade per l’avocado e per tanti altri cibi usati come prodotti di bellezza fai da te.
Chi ha i capelli secchi solitamente usa solo il tuorlo, chi li ha normali l’uovo intero e chi li ha grassi si limita all’albume. In base al risultato desiderato si possono aggiungere altri ingredienti come yogurt, avocado, miele, banana, olio di oliva, di cocco o di mandorle. Avvertenza: se siete allergici alle uova non fate queste maschere.
Ecco una ricetta semplicissima da realizzare per nutrire i capelli secchi:
Ingredienti
1 tuorlo e 1 cucchiaio di olio d’oliva (raddoppiate o triplicate la dose di entrambi gli ingredienti in base alla lunghezza dei capelli).
Procedimento:
- Sbattete il composto di uova e olio.
- Applicatelo sui capelli umidi; partendo dalle radici distribuitelo sulle lunghezze.
- Tenete la maschera sui capelli per almeno 20 minuti.
- Non risciacquate i capelli con l’acqua calda: se l’uovo cuoce è difficile levare via l’odore sgradevole dai capelli. L’acqua deve essere fredda o tiepida. Per eliminare il cattivo odore potete unire del succo di limone o dell’aceto all’acqua usata per risciacquare i capelli.
- Questa maschera si può fare una volta a settimana.
Qualche ricetta in più
Maschera per capelli a base di albume. L’olio utilizzato è quello di cocco (via Healhline)
Maschere all’uovo che prevedono l’uso di olio di oliva e miele (via hairbuddha)
Maschera per capelli all’olio di cocco
Negli ultimi anni l’olio di cocco è diventato un ingrediente molto gettonato sia in cucina che in ambito cosmetico. La maschera per capelli all’olio di cocco idrata e nutre i capelli secchi e fragili. L’olio di cocco è in grado di penetrare in profondità nel fusto e sembra sia in grado di ridurre la perdita di proteine dai capelli.
Ingredienti
1-2 cucchiaini di olio di cocco
Procedimento:
- L’olio di cocco si applica sui capelli umidi. Potete inumidirli usando uno spruzzino.
- L’olio di cocco a temperatura ambiente ha una consistenza solida. Prima dell’uso va scaldato e reso liquido. Fate attenzione a non scaldarlo troppo.
- Applicatelo su tutta la capigliatura insistendo sulle lunghezze e sulle punte.
- Il tempo di posa di questa maschera è di 20-30 minuti*. Consiglio extra: coprite i capelli con una cuffia per la doccia, poi avvolgeteli in un asciugamano caldo preso direttamente dall’asciugatrice o messo sul termosifone per qualche minuto; il calore aiuta l’olio a penetrare in profondità.
- Terminato il tempo di posa lavate i capelli con lo shampoo e il balsamo. L’ultimo risciacquo fatelo con acqua fredda, per donare lucentezza alla chioma.
- Questa maschera si può fare 1-2 volte a settimana in caso di capelli molto secchi e sfibrati.
- Iniziate con una piccola quantità di olio di cocco, distribuendolo sulle lunghezze e sulle punte; se avete capelli fini non applicatelo sullo scalpo.
*Si può tenere sulla testa qualche ora o tutta notte per un trattamento intensivo.
Maschera per capelli ai semi di lino
La maschera a base di gel ai semi di lino si applica sui capelli asciutti prima dello shampoo e si tiene in posa per almeno trenta minuti. È nutriente e rivitalizzante, particolarmente indicata per i capelli secchi e sfibrati. Il gel ai semi di lino si può fare in casa con pochi euro di spesa (ecco la ricetta).
Cose da tenere a mente
Quando si fa una maschera per i capelli bisogna ricordare tre cose: lo stesso rimedio può rivelarsi soddisfacente o deludente a seconda del tipo di capello (anche sui capelli con lo stesso problema); le quantità di ciascun ingrediente in una ricetta sono indicative: variano in base al tipo di capello e alla lunghezza del taglio ed è quindi necessario sperimentare, iniziando con piccole quantità; anche gli ingredienti naturali possono provocare effetti indesiderati come allergie e irritazioni, quindi vanno sempre usati con cautela.
Articoli recenti:
- Burro di arachidi: tutto quello che c’è da sapere
- Come struccarsi in modo ecologico: le alternative ecosostenibili ai dischetti usa e getta
- Latte detergente: cos’è, come si usa e come scegliere quello più adatto
- Burro di Cupuaçu: proprietà, usi e dove comprarlo
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo; non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Macrolibrarsi e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Macrolibrarsi e/o sugli altri e-commerce.