Delicato e ricco di antiossidanti, l’olio di jojoba idrata e nutre pelle e capelli mantenendoli sani.

L’olio di jojoba si ricava dai semi del Simmondsia chinensis, un arbusto appartenente alla famiglia delle Buxaceae originario del deserto di Sonora, un territorio che si estende tra il Messico e gli Stati Uniti. In realtà non è un olio, ma una cera, e il suo nome (pronuncia ho-ho-bah) si deve agli indiani Pima, che la usavano per curare scottature e infiammazioni della pelle. È leggera e inodore, non unge e il colore giallo paglierino iniziale diventa trasparente dopo la lavorazione. È più stabile degli oli tradizionali, quindi non irrancidisce facilmente e dura a lungo.
Leggi anche Olio di mandorle dolci: proprietà, usi e dove comprarlo
Proprietà e benefici
L’olio di jojoba ha proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antimicotiche e antiossidanti. È idratante ed emolliente, nutre la pelle senza occludere i pori. È adatto a tutti i tipi di pelle. La sua struttura molecolare è simile a quella del sebo e aiuta a regolarne la produzione.
Sembra sia in grado di facilitare l’assorbimento di applicazioni topiche, di favorire il processo di guarigione delle ferite e utile in caso di dermatite seborroica, eczema, acne e dermatite atopica. Viene spesso consigliato come prodotto anti-età perché ricco di antiossidanti, sostanze in grado di aumentare la produzione di collagene. Potrebbe inoltre migliorare l’aspetto delle cicatrici grazie al contenuto di vitamina E, ma non ci sono prove sufficienti che ne confermino l’efficacia.
Leggi anche Olio di babassu: proprietà, usi e dove comprarlo
Olio di jojoba: usi
L’olio di jojoba è molto popolare in ambito cosmetico (nome INCI Simmondsia Chinensis Seed Oil). Si trova spesso nella formulazione di prodotti per la cura del corpo, del viso e dei capelli. Di seguito alcuni degli usi più comuni:
- struccante viso e occhi: applicare l’olio sul viso con un batuffolo di cotone per poi rimuoverlo con un altro batuffolo di cotone imbevuto d’acqua
- rinforzante per capelli: aggiungere qualche goccia di olio nel balsamo e nello shampoo; applicarlo direttamente sulle punte dei capelli e lasciarlo agire per qualche minuto prima dello shampoo; applicarlo sulle radici per nutrire tutto il capello e lasciarlo in posa per una ventina di minuti
- rimedio antiforfora: applicarlo sullo scalpo, lasciarlo agire per tutta la notte e rimuoverlo la mattina dopo
- idratante per la pelle: spalmare sul corpo dopo la doccia
- idratante per il viso: se ne può aggiungere qualche goccia nella crema per il viso
- balsamo per le labbra screpolate
- doposole
- olio per massaggi
- rimedio antietà, applicato sul viso prima di andare a dormire
- rimedio antiacne, applicato sul viso insieme ad altri ingredienti anti-acne (argilla) come ha dimostrato uno studio pilota condotto nel 2012
Controindicazioni
L’olio di jojoba si può usare su tutto il corpo, viso compreso, e non è necessario diluirlo. Generalmente considerato ipoallergenico, in casi rari può causare reazioni allergiche. È tossico se ingerito e va tenuto lontano dalla portata dei bambini. Consultare il proprio medico prima dell’uso durante gravidanza e allattamento.
Dove comprare l’olio di jojoba
L’olio di jojoba è acquistabile online, in erboristeria e in farmacia. È importante sceglierne uno di buona qualità, pressato a freddo, organico e puro.
Articoli recenti:
- Burro di arachidi: tutto quello che c’è da sapere
- Come struccarsi in modo ecologico: le alternative ecosostenibili ai dischetti usa e getta
- Latte detergente: cos’è, come si usa e come scegliere quello più adatto
- Burro di Cupuaçu: proprietà, usi e dove comprarlo
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo; non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Macrolibrarsi e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Macrolibrarsi e/o sugli altri e-commerce.