Molto apprezzato per le sue proprietà cosmetiche, l’olio di mandorle dolci è tra gli oli vegetali più usati per la cura del corpo.

L’olio di mandorle dolci si ottiene dalla spremitura dei semi del mandorlo, Prunus Dulcis, il bell’albero deciduo appartenente alla famiglia delle Rosaceae, che con la sua generosa fioritura annuncia l’inizio della primavera. Ha un colore giallo pallido e un odore delicato. Può essere usato da solo o come ingrediente di preparati cosmetici casalinghi unito a oli essenziali e a burri vegetali. Non va confuso con l’olio di mandorle amare, estratto dalla varietà Prunus amygdalus o Amygdalus communis, i cui semi contengono una sostanza tossica, l’acido cianidrico.

Cosa troverete nell'articolo
Proprietà
L’olio di mandorle dolci è ricco di acidi grassi, vitamina E, proteine, zinco, fosforo, calcio e potassio. Contiene anche altre vitamine e minerali. Ha proprietà emollienti, lenitive e antiossidanti.
Usi
È adatto a tutti i tipi di pelle. Idrata quelle secche, previene le smagliature e contrasta la cellulite (soprattutto se combinato a oli essenziali o ad altri oli vegetali). Lenisce le irritazioni della pelle di adulti, bambini e neonati; calma il prurito derivante da acne ed eczemi; è utile in caso di scottature solari e allevia i dolori muscolari se applicato caldo sulla zona interessata.
In ambito cosmetico si usa come struccante viso e occhi prima di andare a dormire, come impacco per capelli secchi e sfibrati o per prevenirne e rallentarne la perdita (applicandolo regolarmente sullo scalpo), per rinforzare le unghie o come scrub viso.
Può essere impiegato anche in cucina per condire insalate e arricchire pietanze. I suoi acidi grassi polinsaturi sono un toccasana per il cuore: tengono a bada la pressione sanguigna e aumentano il livello di colesterolo buono HDL.
Leggi anche Olio di babassu: proprietà, usi e dove comprarlo
Controindicazioni
L’olio di mandorle dolci non ha particolari controindicazioni se usato esternamente. È adatto a tutti i tipi di pelle, anche a quelle molto sensibili, ma se si è allergici alla frutta secca è meglio evitarlo. In caso di uso interno potrebbe avere effetti lassativi; in presenza di patologie o durante la gravidanza e l’allattamento si consiglia di consultare il proprio medico prima dell’utilizzo.
Conservazione
L’olio di mandorle dolci va conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta.
Leggi anche Olio di cocco: usi, proprietà e conservazione
Dove comprarlo
L’olio di mandorle dolci si può acquistare online, nei supermercati, nei negozi di prodotti biologici, nelle farmacie e nelle erboristerie, meglio se di ottima qualità, biologico, pressato a freddo e non raffinato. È difficile trovarlo non raffinato, perché la raffinazione garantisce al prodotto una maggiore stabilità e lo rende quasi inodore. Se vi occorre per un uso interno assicuratevi che sulla confezione sia specificata questa funzione.
BenessereInformati consiglia
Questo olio di mandorle dolci di La Saponaria è venduto nella bottiglia da un litro e ha un ottimo rapporto qualità prezzo. C’è anche l’olio spremuto a freddo da mandorle biologiche (sempre di La Saponaria) in una confezione più piccola da 100 ml. Se cercate un olio di mandorle per un uso alimentare (oltre che cosmetico) date invece un’occhiata all’olio di mandorle dolci bio di Flora nella confezione da 50 ml.
Articoli recenti:
- Burro di arachidi: tutto quello che c’è da sapere
- Come struccarsi in modo ecologico: le alternative ecosostenibili ai dischetti usa e getta
- Latte detergente: cos’è, come si usa e come scegliere quello più adatto
- Burro di Cupuaçu: proprietà, usi e dove comprarlo
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Macrolibrarsi e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Macrolibrarsi e/o sugli altri e-commerce.