Una selezione di ricette utili per fare in casa il pane ai semi di lino.

I semi di lino sono ricchi di acidi grassi Omega 3 e fibre. Oltre ad arricchire insalate, dolci, pasta, yogurt e altri alimenti, si sposano bene con il pane. Come fare il pane ai semi di lino? Date un’occhiata a queste ricette.
Ricette e creatività
Si parte da una ricetta base per il pane fatto in casa alla quale si aggiungono i semi di lino. Tutto ciò che vi occorre è: farina, lievito di birra fresco, sale, un pizzico di zucchero, acqua e una manciata di semi lino. L’aggiunta di olio d’oliva è facoltativa. Potete anche utilizzare il lievito madre al posto di quello di birra o sostituire la farina bianca con altri tipi di farina come nel pane con farina integrale e semi di lino.
In commercio ci sono molti tipi di farina. Divertitevi a sperimentare, mischiando due o più varietà. C’è anche la ricetta per fare il pane senza glutine. Ai semi di lino si possono affiancare altri semi come nel pane senza glutine al rosmarino e semi vari.
Leggi anche Come fare il tofu in casa
Come aggiungere i semi di lino all’impasto
Interi, triturati o precedentemente messi a bagno? Non c’è una regola. In teoria andrebbero macinati prima dell’utilizzo, perché interi sono poco digeribili, tuttavia in molte ricette vengono impiegati non triturati. A volte i semi interi vengono messi a bagno prima dell’uso. La scelta è dettata dal tipo di ricetta, dai propri gusti e dalle proprie esigenze.
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.