Alcune piante da appartamento sono resistenti e facili da curare, anche per chi non ha il pollice verde. Bastano pochi accorgimenti.

Vorreste acquistare delle piante ornamentali, ma non avete il pollice verde? Niente paura, date un’occhiata a queste sei piante da appartamento belle e facili da curare.
Cosa troverete nell'articolo
1. Dracena (Dracaena)
È una delle piante da appartamento più utilizzate, sia per il bel fogliame sia perché facile da mantenere. Cresce spontanea nei climi caldo-umidi, ama la luce, ma teme le correnti d’aria e i ristagni d’acqua. Ci sono diverse specie di dracena, le più diffuse sono la marginata, la fragrans, la braunii e la draco.

2. Zamioculcas
Conosciuta anche come “pianta di padre Pio”, la Zamioculcas è una succulenta sempreverde con foglie di colore verde intenso. Vive bene con molta luce, ma anche con poca. Teme le basse temperature (sotto i 15°C) e i ristagni d’acqua.
3. Sansevieria
Oltre a essere bella e decorativa, ripulisce l’aria degli ambienti in cui viene collocata. L’unica cosa da fare dopo l’acquisto è rinvasarla in un vaso poco più grande. Ama la luce, ma mai diretta; non sopporta le correnti fredde e la vicinanza a fonti di calore. Ne esistono almeno 60 varietà. Tra le più diffuse c’è la bellissima Sansevieria trifasciata.
4. Dieffenbachia
Pianta sempreverde originaria dell’America centrale e meridionale. Al genere Dieffenbachia appartengono circa trenta specie di grandezza variabile. Ama la luce non diretta e il caldo; richiede un po’ di attenzioni, ma si tratta di operazioni semplici alla portata di chiunque. Le piante del genere Dieffenbachia sono velenose, perciò indossate dei guanti prima di maneggiarle.
5. Aloe vera
Pianta succulenta con proprietà benefiche: dalle sue foglie si estrae un gel utile per curare infiammazioni, dermatiti, scottature, ferite ed eritemi. Non richiede molte cure, teme i ristagni e le basse temperature.
6. Kentia (o Kenzia)
La Kentia è una palma tropicale sempreverde elegante e rigogliosa. Le due specie più diffuse sono la Howea forsteriana e la Howea belmoreana. Ama i luoghi illuminati, ma vive bene anche con poca luce. Teme le temperature al di sotto dei 14°C, le correnti d’aria e i ristagni d’acqua.
Piccoli accorgimenti che fanno la differenza
Non tutte le piante hanno bisogno di cure particolari. Alcune, come quelle suggerite, necessitano di pochi accorgimenti di base. Decidete in anticipo quali piante acquistare in base agli ambienti in cui desiderate sistemarle oppure andate in un vivaio e chiedete informazioni a chi sicuramente saprà consigliarvi la pianta più adatta alle vostre esigenze.
Benessereinformati consiglia
Articoli recenti:
- Burro di arachidi: tutto quello che c’è da sapere
- Come struccarsi in modo ecologico: le alternative ecosostenibili ai dischetti usa e getta
- Latte detergente: cos’è, come si usa e come scegliere quello più adatto
- Burro di Cupuaçu: proprietà, usi e dove comprarlo
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Macrolibrarsi e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Macrolibrarsi e/o sugli altri e-commerce.