Comprare regali di Natale può diventare un’occasione per fare gesti solidali. Ecco le idee regalo proposte da alcune tra le più note organizzazioni no-profit.

Se fare regali di Natale vi piace, ma siete stufi delle solite cose, a corto di idee e anche un po’ stanchi del consumismo e dello spreco che questa festa porta con sé, qui troverete alcune idee per un Natale solidale. Quelle che seguono sono solo alcune fra le tante associazioni e organizzazioni no-profit che i privati e le aziende possono sostenere attraverso l’acquisto di prodotti solidali.
Save the children
Fondata nel 1919, è oggi una delle più grandi organizzazioni internazionali indipendenti e aiuta i bambini poveri ed emarginati di tutto il mondo. Acquistando i prodotti solidali di Save the children, ne sosterrete l’operato.
Unicef
L’Unicef si occupa della salvaguardia dei bambini e dei loro dei diritti dal 1946. Avete mai sentito parlare dell’iniziativa Adotta una pigotta? Ogni pigotta adottotata garantisce a un bambino un kit salvavita con vaccini, dosi di vitamina A, un kit ostetrico per un parto sicuro, antibiotici e una zanzariera anti-malaria. Le pigotte si possono acquistare in molte piazze italiane a Natale oppure online tutto l’anno.
Dottor sorriso
Nata nel 1995 con l’obiettivo di rendere la degenza dei bambini in ospedale più serena attraverso la clownterapia, è oggi attiva in 16 strutture ospedaliere italiane. Con i regali di natale solidali di Dottor sorriso ONLUS donerete un sorriso ai bambini ricoverati in ospedale.
Amref
È la più grande organizzazione sanitaria africana; opera nel continente da circa sessanta anni, coinvolgendo la popolazione locale e i sistemi sanitari pubblici per ottenere dei miglioramenti a lungo termine. Acquistare un regalo solidale aiuterà Amref a combattere la mortalità infantile.
Medici senza frontiere
I medici senza frontiere curano ogni giorno migliaia di persone in tutto il mondo, vittime di guerre, epidemie, catastrofi naturali o chi non ha accesso all’assistenza sanitaria. Comprando i regali solidali di Natale proposti sul loro sito li aiuterete a salvare delle vite.
Emergency
Dal 1994 offre cure medico-chirurgiche nei paesi funestati dalla guerra. Perché non acquistare la cesta di Natale proposta da Emergency? In alternativa troverete anche un calendario, l’agenda Smemoranda 2020 e delle cartoline augurali.
AIRC
Acquistando delle cartoline di Natale, una bottiglia di olio d’oliva extravergine, un addobbo per l’albero, una tazza, un grembiule o altri piccoli gadget è possibile finanziare la ricerca contro il cancro e lasciare il segno nella vita di tanti bambini.
ADMO
Regalare un panettone o un pandoro ADMO aiuterà l’Associazione Donatori Midollo Osseo a raccogliere fondi per portare avanti le attività di sensibilizzazione volte ad aumentare il numero degli iscritti al registro donatori.
AISM
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla è nata nel 1968 e si occupa in modo strutturato e organico di tutti gli aspetti legati alla sclerosi multipla (SM). Inviando cartoline di Natale ad amici e parenti o un kit di stelline da appendere all’albero, aiutate la ricerca sulla Sclerosi Multipla.
WWF
Diversi i prodotti ecosostenibili proposti da WWF, la nota organizzazione internazionale non governativa impegnata nella salvaguardia ambientale; tra questi anche il calendario e l’agenda 2020.
Greenpeace
Greenpeace è un’organizzazione non governativa e indipendente impegnata nella difesa dell’ambiente. Dal 1971 denuncia problemi con azioni dirette e propone alternative per un futuro migliore. Tra i tanti modi per sostenerne l’attività, c’è anche quello di acquistare dei prodotti solidali utili in vista del Natale.
Manitese
È un’organizzazione non governativa che dal 1964 si occupa di giustizia economica, sociale e ambientale nel mondo. Sul loro sito c’è una sezione dedicata al Natale, dove troverete vari tipologie di doni: dalle tradizionali cartoline augurali alla possibilità di regalare un albero, una lampada, una stufa, dell’acqua, del cibo, del materiale scolastico e molto altro.
Altre iniziative
I progetti da sostenere sono tanti. Questo sito di Italianoprofit raccoglie iniziative solidali legate al Natale in tutta Italia e offre informazioni sui mercatini di Natale tenuti dalle associazioni no-profit in diverse città.
Un altro modo per fare regali di Natale solidali è quello di comprare i prodotti del commercio equo e solidale, online su Altromercato, Equosolidale, Equomercato, Altraqualità o nelle botteghe presenti in molte città italiane. Prodotti alimentari del commercio equo e solidale sono venduti anche dai supermercati della grande distribuzione.