Esfoliare regolarmente le labbra è importante. Ecco come fare in casa uno scrub naturale ed efficace per labbra sempre morbide e belle.

La pelle della labbra si screpola facilmente, perché sottile, delicata e costantemente esposta al freddo, al vento, al sole, all’aria secca e alla saliva. Esfoliarla regolarmente aiuta a prevenire questo fastidioso inestetismo e ad avere labbra morbide, sane e belle. Se non volete ricorrere agli scrub labbra in commercio, potete autoprodurli usando ingredienti come miele, zucchero e caffé. Ecco 5 idee per uno scrub labbra naturale fai da te:
Scrub per labbra con zucchero e miele (via Beautynerdbynight)
In un piccolo contenitore unite quattro cucchiaini di zucchero e un cucchiaino di miele. Mescolate gli ingredienti e passate il prodotto ottenuto sulle labbra. Lasciatelo agire per qualche minuto, poi rimuovetelo con un panno umido.
Scrub per labbra con zucchero, miele e olio (via Livestrong)
All’effetto esfoliante dello zucchero unite quello nutriente del miele e il potere idratante di un olio a scelta (es. olio di oliva, olio di semi, olio di mandorle dolci). Per rendere questo scrub ancora più personalizzato aggiungete il vostro olio essenziale preferito (particolarmente indicati: olio essenziale di limone, olio essenziale di tea tree, olio essenziale di cannella, olio essenziale di zenzero o olio essenziale di arancio dolce).
Scrub per labbra con cannella (via HelloGlow)
Protagonista di questo scrub è la cannella in polvere. Vi serviranno anche dello zucchero di canna grezzo, dell’olio di oliva e del miele. Mescolate gli ingredienti in un contenitore e spalmate con le dita il composto ottenuto sulle labbra. Esfoliate delicatamente con movimenti circolari. Terminata l’operazione, sciacquatele con acqua tiepida e applicate il balsamo labbra.
Per approfondire: tutte le proprietà della cannella
Scrub per labbra al caffè (via fabhow)
Se non sapete cosa farvene del fondo del caffè della moka appena utilizzata, ecco un’idea utile: riciclatelo per uno scrub labbra. In questa ricetta solo olio di oliva, miele e caffè.
Scrub per labbra al cioccolato (via realhousemoms)
Per uno scrub labbra goloso provate questa ricetta a base di zucchero (potete usare anche quello di canna), cacao in polvere, olio di oliva (sostituibile con dell’olio di cocco), estratto di vaniglia (sostituibile con l’estratto di mandorle) e miele. Applicate il composto sulle labbra con le dita e massaggiatele delicatamente con movimenti circolari. Risciacquate dopo circa un minuto. Lo scrub rimanente si può conservare in frigorifero.
Per approfondire: Cosa fare e cosa non fare quando hai le labbra screpolate
Come esfoliare correttamente le labbra
Esfoliando le labbra eliminate le cellule morte e le preparate ad assorbire meglio i prodotti usati per idratarle. Ecco alcuni suggerimenti per farlo correttamente:
- esfoliate le labbra almeno una volta a settimana, massimo due. Se avete una pelle particolarmente sensibile non più di una volta a settimana
- le labbra sono delicate, trattatele con gentilezza durante l’esfoliazione
- dopo l’esfoliazione applicate sempre un balsamo labbra idratante (qui sotto ve ne consigliamo alcuni)
- se le vostre labbra sono già screpolate non massaggiatele con lo spazzolino da denti, che potrebbe peggiorarne lo stato
Articoli recenti:
- Burro di arachidi: tutto quello che c’è da sapere
- Come struccarsi in modo ecologico: le alternative ecosostenibili ai dischetti usa e getta
- Latte detergente: cos’è, come si usa e come scegliere quello più adatto
- Burro di Cupuaçu: proprietà, usi e dove comprarlo
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Macrolibrarsi e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Macrolibrarsi e/o sugli altri e-commerce.