Il burro è l’ingrediente base di molte ricette dolci e salate. Ecco cosa usare quando è necessario sostituirlo.

Sostituire il burro in cucina non è difficile. Ci sono diverse alternative a portata di mano, alcune adatte a chi segue una dieta vegana, altre più indicate per chi vuole solo tenere a bada il colesterolo. Di seguito troverete gli alimenti da usare al posto del burro (o della margarina vegetale):
Cosa troverete nell'articolo
Olio d’oliva
Un classico della dieta mediterranea ricco di grassi insaturi. Se non ne amate il sapore nei dolci, usate quello di semi. Sostituirlo al burro è semplice: a 100 grammi di burro corrispondono 80 grammi di olio.
Olio di cocco
È un’alternativa adatta ai vegani e agli intolleranti al lattosio, ma è più costoso del burro e non meno grasso. In commercio si trova sia raffinato sia non raffinato. Ha un elevato punto di fumo ed è quindi adatto per cuocere cibi ad alte temperature. Per sostituirlo al burro basta utilizzare il 25% in meno della quantità di burro richiesta.
— Per approfondire: Olio di cocco: usi, proprietà e conservazione
Yogurt
Lo yogurt greco ha molte proteine (6,4 per 100 grammi), ma anche più grassi dello yogurt tradizionale. Se desiderate diminuire l’apporto di grassi (9,1 per 100 grammi), sceglietene uno magro. Sostituirlo al burro nei dolci è facile: occorre circa il 25% in più di yogurt rispetto alla quantità di burro prevista dalla ricetta. Potete fare la stessa cosa con lo yogurt di soia.
Panna
Decisamente più leggera, anche la panna fresca può sostituire il burro nei dolci. Come per lo yogurt, basta calcolare il 20-25% in meno rispetto alla quantità di burro prevista per una ricetta.
Ricotta
La ricotta è un ottimo sostituto del burro nei dolci e sul pane nel classico abbinamento con la marmellata. Nei dolci 100 grammi di burro sostituiscono 100 grammi di ricotta.
Burro di mandorle
Il burro di mandorle è ricco di fibre, sali minerali e vitamina E. Da spalmare sul pane o usare nei dolci. Si può fare anche in casa.
Burro di arachidi
Molto amato dagli americani. Oltre a sostituire il burro nei dolci si può spalmare sul pane e usare come condimento per zuppe e insalate. Cento grammi di burro di arachidi hanno circa 589 calorie. Quello in commercio spesso contiene zuccheri e grassi idrogenati, quindi è bene controllare sempre la qualità dei suoi ingredienti. In alternativa si può fare in casa.
— Leggi anche: tutto quello che c’è da sapere sul burro di arachidi
Ghee
È un tipo di burro chiarificato molto utilizzato in Asia e ricco di benefici per la salute, ideale per chi è intollerante al lattosio. Serve circa il 20% di ghee rispetto alla quantità di burro richiesto da una ricetta.
Frutta
La polpa di questi frutti è indicata per dolci soffici come muffin e plumcake. Quella di banana è usata anche per sostituire lo zucchero.
Avocado
L’avreste mai detto? Ebbene sì, la polpa di questo frutto fonte di vitamina A e grassi insaturi è un’ottima alternativa al burro nei dolci (la quantità è la stessa: 100 grammi di avocado equivalgono a 100 grammi di burro).
— Per approfondire: sei cose da sapere sull’avocado
Banana
La polpa di banana schiacciata ha la stessa funzione di quella dell’avocado. Se ne usa la metà rispetto al burro: 100 grammi di burro equivalgono a 50 grammi di banana.
Articoli recenti sull’alimentazione:
- Burro di arachidi: tutto quello che c’è da sapere
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
- Farina di farro: proprietà e usi
- Cachi: proprietà, valori nutrizionali e curiosità sul frutto cibo degli dei
- Zafferano: proprietà, usi e curiosità di una spezia pregiata
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Macrolibrarsi e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Macrolibrarsi e/o sugli altri e-commerce.