Lavare i denti con uno spazzolino in bambù è una delle tante cose che si possono fare per ridurre l’uso della plastica tra le mura domestiche.

Ci laviamo i denti tutti i giorni, spesso in modo frettoloso e distratto. E lo spazzolino, un oggetto tanto piccolo quanto essenziale, passa per lo più inosservato fino al momento di doverlo buttare e sostituire. A tal proposito, ecco qualche dato da tenere a mente: ogni persona nell’arco della sua vita usa in media 300 spazzolini da denti; l’80% degli spazzolini usati finisce in mare; la maggior parte di questi è di plastica e ci vogliono circa mille anni per smaltirli.
Leggi anche 3 motivi per usare le saponette
Gli spazzolini tradizionali sono fatti di polipropilene1 (il manico) e nylon o poliestere (le setole), materiali difficili da riciclare. Una soluzione ecosostenibile c’è: lo spazzolino in bambù, completamente o parzialmente biodegradabile e compostabile. Ha un minore impatto ambientale ed è economico e versatile. Inoltre la pianta del bambù cresce velocemente, ha bisogno di poca acqua e contiene sostanze antibatteriche, che proteggono il tronco dall’attacco di insetti e funghi, quindi la sua coltivazione non richiede pesticidi e fertilizzanti.
1 Il codice del polipropilene sul retro delle confezioni è PP 05.
Come scegliere uno spazzolino in bambù
Ecco alcune cose da considerare nella scelta di uno spazzolino da denti in bambù:
- Lo spazzolino in bambù dovrebbe avere una confezione riciclabile.
- Non tutti gli spazzolini in bambù sono totalmente biodegradabili e compostabili. Gli spazzolini completamente compostabili hanno il manico in bambù e le setole di origine animale (di solito cinghiale) e si possono buttare nel bidone per l’organico o in quello per il compost. Gli spazzolini parzialmente compostabili hanno il manico in bambù e le setole di nylon, che devono essere rimosse prima di gettare il manico nel contenitore dell’umido o del compost.
- Sceglietene uno con le setole adatte alle vostre esigenze.
- Le setole naturali, oltre ad avere un’origine animale, trattengono umidità e residui di cibo, causando la proliferazione di batteri al loro interno.
Come usare lo spazzolino in bambù
La American Dental Association consiglia di sostituire lo spazzolino da denti ogni 3 o 4 mesi (o prima se rovinato) e usare quelli con setole morbide. Lo spazzolino in bambù si usa come un normale spazzolino da denti, è però importante che dopo l’uso sia riposto a testa in su, a contatto con l’aria, affinché si asciughi. Quando arriva il momento di sostituirlo potete buttarlo oppure riutilizzarlo in maniera creativa. Il video sottostante mostra come rimuovere le setole di nylon.
Dove acquistare lo spazzolino in bambù
Il prezzo medio di uno spazzolino in bambù è di circa 2-3€. Ce ne sono tanti, dai più semplici a quelli con un design particolare e setole al carbone attivo vegetale. Si possono acquistare in diversi supermercati della grande distribuzione e online. Sono da segnalare gli spazzolini solidali di Humble Brush Co (acquistabili anche da Esselunga), che porta avanti progetti di igiene dentale a favore dei bambini poveri di tutto il mondo.
Benessereinformati consiglia
Articoli recenti:
- Burro di arachidi: tutto quello che c’è da sapere
- Come struccarsi in modo ecologico: le alternative ecosostenibili ai dischetti usa e getta
- Latte detergente: cos’è, come si usa e come scegliere quello più adatto
- Burro di Cupuaçu: proprietà, usi e dove comprarlo
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Macrolibrarsi e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Macrolibrarsi e/o sugli altri e-commerce.