Le app e i canali YouTube da non perdere per ascoltare
i suoni della natura anche a casa e in ufficio.

Uno studio pubblicato su Nature nel 2017 ha scoperto che i suoni della natura stimolano l’attività di aree del cervello solitamente meno attive in presenza di rumori artificiali, favorendo il rilassamento e aumentando l’attenzione all’ambiente circostante.
Che il ticchettio della pioggia su un tappeto di foglie, il mormorio di un ruscello o il sussurro del vento tra le fronde degli alberi avessero un potere calmante sulla psiche e fossero in grado di alleviare lo stress lo avevamo già intuito e forse siamo altrettanto consapevoli dei danni dell’inquinamento acustico sull’uomo.
Per esporsi ai suoni della natura non è necessario vivere in campagna o fare escursioni nel fine settimana. Anche in città si trovano aree defilate al traffico e piccole oasi di pace. Ma quando non è possibile trascorrere del tempo all’aria aperta ci si può affidare ai suoni riprodotti da app e canali YouTube. Il cervello non riconosce la differenza.
→ Sapevi che: l’inquinamento acustico modifica il canto degli uccelli che vivono in luoghi antropizzati, compromette le capacità cognitive degli uccelli canori e danneggia gli animali marini.
Suoni della natura: 8 applicazioni per smartphone da scaricare subito
1. Noisli – Focus, concentrazione, relax
Noisli è un generatore di suoni e colori per rilassarsi e riposare, meditare e fare yoga, studiare e lavorare, da usare in versione app o desktop. Oltre ai suoni della natura, include quelli di bar e treni e diversi tipi di rumore (bianco, rosa e marrone). Permette di attivare più suoni contemporaneamente e salvare le combinazioni preferite. L’app funziona senza connessione a Internet ed è dotata di un timer capace di ridurre le distrazioni con tecniche di gestione del tempo. Ha una versione gratuita, una versione pro (8 € al mese) e una versione business (€ 20). Disponibile per iOS e Android.
2. CampNight – Sleep Sounds
Con CampNight vi sembrerà di dormire in una tenda all’aperto. È possibile attutire i suoni chiudendo la tenda, regolare il timer e attivare/disattivare il rumore della pioggia o del fuoco. Disponibile per iOS (0.99 $).
3. Relax Sounds
App dall’interfaccia semplice, con timer e suoni di alta qualità per dormire, rilassarsi, meditare, fare yoga e favorire il sonno dei più piccoli. Si può utilizzare offline. È disponibile solo per iOS e offre acquisti in app.
4. Nature Sounds
Utile per dormire, rilassarsi e concentrarsi nello studio e nel lavoro, permette di impostare i suoni preferiti come sveglia o suoneria del telefono ed è dotata di timer. È gratuita, disponibile solo per Android e contiene annunci.
5. Suono della natura
Un’app per dormire e meditare con oltre 1 milione di download, supporto in 40 lingue, possibilità di impostare suonerie e toni sveglia, combinare i suoni e usare l’applicazione offline e in background. È gratuita, contiene annunci ed è disponibile per Android.
6. Relaxing Night Nature Sounds Offline: Calm & Sleep
È un’app semplice e intuitiva con cui creare l’atmosfera ideale per studiare, lavorare, dormire e leggere. I suoni sono divisi per tipologia e si possono combinare regolandone il volume. È dotata di timer e funziona mentre si utilizzano altre app. Ha oltre 50.000 download e contiene annunci. Solo per Android.
7. Ambience – Suoni della natura per dormire
Ha più di 100 suoni rilassanti gratuiti e di alta qualità, compresi i toni binaurali e la musica rilassante. Funziona senza connessione dati e si spegne da sola grazie al timer. Permette di combinare i vari suoni e caricare i propri. Contiene annunci e alcune funzioni sono disponibili con la versione Premium. Disponibile per Android.
8. Atmosphere: Relaxing Sounds – Rain & Sleep sounds
Pensata per Android e iOS, propone i suoni di otto ambienti diversi da combinare insieme per creare l’atmosfera sonora ideale. Permette di caricare i propri suoni. Offre anche toni binaurali e isocronici per calmare e liberare la mente.
— Leggi anche: 10 oli essenziali contro lo stress
Suoni della natura: i canali YouTube
Su YouTube ci sono tanti canali dedicati ai suoni della natura. Tra questi segnaliamo Original natural sounds, Johnnielawson, Nature Soundscapes e Calmed by nature.
Articoli recenti:
- Burro di arachidi: tutto quello che c’è da sapere
- Come struccarsi in modo ecologico: le alternative ecosostenibili ai dischetti usa e getta
- Latte detergente: cos’è, come si usa e come scegliere quello più adatto
- Burro di Cupuaçu: proprietà, usi e dove comprarlo
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.