Il tonico viso ha diversi benefici, ma è un po’ sottovalutato. Ecco perché integrarlo nella propria routine di bellezza.

Il tonico è una soluzione acquosa leggermente acida che aiuta a mantenere inalterato il pH naturale della pelle. Si applica sul viso e sul collo, subito dopo la detersione, con un dischetto struccante e movimenti circolari dall’interno verso l’esterno; non va risciacquato. È un prodotto fondamentale per la cura della pelle e immancabile in una corretta routine di bellezza, ma molto sottovalutato. Scopriamone i benefici.
Tutti i benefici di un tonico viso
Riequilibra l’acidità della pelle
La pelle ha un pH leggermente acido che oscilla tra 4.7 e 5.75. I cosmetici usati quotidianamente e la durezza dell’acqua possono modificarlo. La funzione più importante del tonico è mantenere inalterato il pH della pelle. Può non servire se si utilizzano dei detergenti con un pH tra 5 e 6, ma è molto utile se ci si lava il viso con acqua e sapone. Tra l’altro le saponette hanno un pH piuttosto alcalino, che aggredisce la pelle seccandola.
Pulisce la pelle
Il tonico completa la pulizia del viso eliminando le impurità, i residui di latte detergente e trucco.
Prepara la pelle
Una pelle pulita assorbe meglio i principi attivi dei cosmetici utilizzati. La migliore crema sul mercato non può nulla su una pelle poco pulita. Questo è un motivo in più per completare la pulizia del viso con il tonico prima di applicare una crema o fare una maschera.
Tonifica, idrata e protegge la pelle
Riequilibrando il pH naturale della pelle, la protegge da tutto quello che a lungo andare la danneggia. Oltre a idratarla, restringe i pori, la tonifica e illumina: una pelle pulita ha un aspetto omogeneo e compatto, quindi più fresco e giovane.

Come scegliere il tonico viso
C’è un tonico per ogni tipo di pelle, quindi è importante conoscere la propria e sceglierne uno adatto. Date sempre un’occhiata all’INCI dei cosmetici, l’elenco degli ingredienti che li compongono. Che decidiate di comprare un tonico sull’Internet o in un negozio, cercate prima informazioni online per farvi un’idea dei vari prodotti disponibili in commercio. Acquistandolo in un negozio avrete anche la possibilità di chiedere consiglio a chi ci lavora. In presenza di particolari problemi della pelle è comunque preferibile rivolgersi prima al proprio dermatologo.
Ecco una breve panoramica dei tonici più adatti ai diversi tipi pelle:
Tipo di pelle | Esigenze e tonico adatto |
---|---|
Pelle sensibile | Questo tipo di pelle ha bisogno di un tonico lenitivo ed emolliente, privo di alcol e profumi, a base di acqua ed estratti di piante come la calendula, la camomilla, la melissa, il mirtillo e l’avena. |
Pelle grassa | Questo tipo di pelle ha bisogno di un tonico astringente, in grado di normalizzare la produzione di sebo. I tonici astringenti contengono alcol in una percentuale variabile, tuttavia l’uso quotidiano di tonici a base di alcol potrebbe peggiorare la situazione. Utili quelli con acido salicilico e/o estratti di piante come l’amamelide, la lavanda, l’alchemilla o il mirtillo. |
Pelle normale | Questo tipo di pelle non ha particolari esigenze, va solo mantenuta idratata e protetta. Le si addicono i tonici emollienti, magari a base di aloe vera, camomilla, mandorla e malva. |
Pelle secca | Questo tipo di pelle è tesa, ruvida e sottile e può presentare prurito e bruciore. Il tonico ideale è privo di alcol e profumi e a base di ingredienti dall’azione emolliente come avena, melissa, mandorla o malva. |
Pelle mista | Questo tipo di pelle è caratterizzato dall’alternanza di zone secche e zone grasse. Deve quindi puntare all’azione di due tonici (uno astringente e uno emolliente) per rispettare le esigenze di ciascuna area. |
Oltre ai tonici, in commercio si trovano altri tipi di prodotti simili ma non uguali, che sempre più spesso vengono usati al posto del tonico. È il caso degli idrolati (o acque aromatiche), ricavati dalla distillazione in corrente di vapore di fiori e foglie di varie piante, delle face mist, acque idratanti da nebulizzare sul viso in qualsiasi momento della giornata e delle acque termali spray.
Scopri come pulire i pennelli per il trucco in modo semplice ed efficace
Articoli recenti
- Burro di arachidi: tutto quello che c’è da sapere
- Come struccarsi in modo ecologico: le alternative ecosostenibili ai dischetti usa e getta
- Latte detergente: cos’è, come si usa e come scegliere quello più adatto
- Burro di Cupuaçu: proprietà, usi e dove comprarlo
- Piante aromatiche: usi e proprietà della menta piperita
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha uno scopo puramente divulgativo e non intende formulare diagnosi né sostituire il lavoro di un medico o di altri professionisti abilitati.
Contenuto sponsorizzato
Benessereinformati.com seleziona e suggerisce prodotti da comprare online su Macrolibrarsi e/o su altri siti e-commerce. Per ogni acquisto fatto attraverso i link presenti negli articoli, Benessereinformati.com potrebbe ricevere una commissione da questi siti web. La commissione non influenza il prezzo finale del prodotto acquistato. Vi ricordiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti da noi sponsorizzati potrebbero subire delle variazioni nel tempo, pertanto verificate sempre prezzi e disponibilità su Macrolibrarsi e/o sugli altri e-commerce.